Non sono volumi tecnici i vani contenenti sistemi robotici in grado di spostare scaffali e merci in modo autonomo
Non sono volumi tecnici i vani contenenti sistemi robotici in grado di spostare scaffali e merci in...
Non sono volumi tecnici i vani contenenti sistemi robotici in grado di spostare scaffali e merci in...
Per consolidata giurisprudenza, integra la nozione di volume tecnico l’opera di limitata consistenza volumetrica, priva di autonomia funzionale, anche potenziale, in quanto destinata a contenere impianti serventi di una costruzione principale per esigenze tecnico-funzionali della stessa (cfr. Consiglio di Stato, sez. II, 29 novembre 2024 n. 9581 che richiama Consiglio di Stato, sez. IV, 2 marzo 2018, n. 1309, Consiglio di Stato, sez. II, 1 aprile 2020, n. 2204 e Consiglio di Stato sez. VI, 7 gennaio 2021, n. 179).
Ai fini dell'identificazione della nozione di volume tecnico, come tale escluso dal calcolo della volumetria, occorre fare riferimento a tre ordini di parametri: il primo, positivo, di tipo funzionale, dovendo il volume tecnico avere un rapporto di strumentalità necessaria con l'utilizzo della costruzione; il secondo ed il terzo negativi, ricollegati, rispettivamente, all'impossibilità di soluzioni progettuali diverse e ad un rapporto di necessaria proporzionalità che deve sussistere fra le esigenze edilizie e i volumi tecnici che devono essere completamente privi di una propria autonomia funzionale, anche potenziale, in quanto destinati a contenere gli impianti serventi di una costruzione principale (cfr. T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 3 luglio 2024 n. 4099).
In definitiva, quindi, i volumi tecnici sono restrittivamente individuati in quelle strutture insuscettibili di autonoma funzione, se non quella di contenere impianti complementari alla costruzione (si pensi ai vani ascensori).
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |