Tettoie utilizzate da una pensione per cani: serve il permesso di costruire
Tettoie utilizzate da una pensione per cani: serve il permesso di costruire
Tettoie utilizzate da una pensione per cani: serve il permesso di costruire
Serve il permesso di costruire per la realizzazione di quattro tettoie in legno utilizzate allo scopo di assicurare un ricovero agli animali nei giorni di maltempo nell’ambito di un’attività economica di pensione per cani.
Dette strutture ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 3, comma 1, lett. e.5, del d.P.R. n. 380/2001, a mente del quale necessita di permesso di costruire “l'installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulotte, camper, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, ad eccezione di quelli che siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee (…)”.
D’altronde, quand’anche le opere fossero dotate del carattere amovibile, le stesse non rientrerebbero comunque nell’ambito dell’attività edilizia libera, atteso che su tale carattere non può, nel caso di specie, non prevalere il già menzionato profilo funzionale derivante dalla circostanza che le stesse sono destinate all’esercizio di attività commerciale, come confermato anche dal giudice amministrativo d’appello, secondo il quale “è legittimo il provvedimento con il quale un Comune ha ordinato la demolizione di una tettoia, motivato con riferimento al fatto che è stata realizzata senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, nel caso in cui si...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
