Oggetto dell’avviso pubblico è l’acquisizione della manifestazione di interesse dei piccoli comuni per l’assunzione di personale a tempo pieno e indeterminato con competenze per la modernizzazione e la digitalizzazione della PA attraverso un concorso pubblico organizzato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per i concorsi e il reclutamento, che si avvarrà della Commissione RIPAM e di Formez PA.
La procedura concorsuale sarà finalizzata al reclutamento a tempo pieno e indeterminato di figure professionali specifiche, corrispondenti alle seguenti figure professionali da inquadrare nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione:
a) Funzionario con competenze giuridiche;
b) Funzionario con competenze economiche e contabili;
c) Funzionario con competenze digitali;
d) Funzionario con competenze nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura.
L’individuazione delle suddette figure professionali tiene conto, tra l’altro, delle novità introdotte dal decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, convertito con modificazioni dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, il quale, peraltro, individua come strategico il reclutamento di personale per la transizione digitale.
Alla scadenza della manifestazione di interesse verrà valutato il numero complessivo di personale richiesto da tutti i piccoli comuni partecipanti al presente avviso.
A seguito della ricognizione effettuata sul fabbisogno del personale espresso dai piccoli comuni, verrà attivata la procedura di selezione del personale da parte del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per i concorsi e il reclutamento che si avvarrà della Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) di cui all’articolo 35, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e di Formez PA.
Sono invitati a presentare la manifestazione di interesse esclusivamente i piccoli comuni (comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti nonché comuni istituiti a seguito di fusione tra comuni aventi ciascuno popolazione fino a 5.000 abitanti, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 della Legge 6 ottobre 2017, n. 158) che non hanno già beneficiato di finanziamenti pubblici per la realizzazione...