Nell’ambito della European Urban Initiative (EUI) è stato pubblicato il bando per “City-to-City Exchanges”. Si tratta di una delle attività di EUI a supporto della capacity-building delle città sullo sviluppo urbano sostenibile.
Uno scambio tra città coinvolge un'autorità urbana (applicant city) che affronta una sfida specifica inerente lo sviluppo urbano sostenibile e un'altra autorità urbana (peer city) di un diverso Stato UE con competenze per rispondere a tale sfida. L'obiettivo è migliorare la capacità dell’autorità richiedente di affrontare la sfida identificata attraverso un processo di apprendimento tra pari e condivisione di competenze, esperienze e conoscenze.
Lo scambio consisterà in visite tra le città coinvolte (fino a 3 visite nell’arco di 5 mesi), per una durata tra 2 e 5 giorni per ciascuna visita. Di norma, gli scambi sono bilaterali e coinvolgono due città (applicant city e una peer city). Tuttavia, in casi debitamente giustificati, può essere inclusa anche una seconda peer city.
Il bando è rivolto alle autorità urbane degli Stati membri UE, ovvero unità amministrative locali classificate come città, paesi o sobborghi (codici 1 o 2 della classificazione DEGURBA) o associazioni/raggruppamenti di autorità urbane con status giuridico di agglomerati organizzati composti da unità amministrative locali.