Il Programma CERV (Cittadinanza, Eguaglianza, Diritti e Valori). In tale contesto si inserisce il bando “Reti fra città” che, con il fine di ampliare la prospettiva dei cittadini dell’UE, intende finanziare progetti che incentivino il senso di appartenenza e identità europea attraverso attività che implementino le reti fra le città. I finanziamenti sono diretti per le azioni volte a sostenere l’uguaglianza, l'impegno dei cittadini, e soprattutto per l'attuazione dei diritti e dei valori dell'UE.
In particolare, il bando risponde ai seguenti obiettivi:
- Promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi Paesi, in particolare attraverso le reti di città, per far loro sperimentare concretamente la ricchezza e la diversità del patrimonio comune dell'Unione e renderli consapevoli che esse costituiscono la base di un futuro comune.
- Sviluppare reti sostenibili di città, approfondendo e intensificando la loro cooperazione e delineando la loro visione a lungo termine per il futuro dell'integrazione europea.
Sono ammissibili altri interventi che possono includere, seminari, workshop, conferenze, attività di formazione, raccolta dati, sviluppo, scambio e diffusione buone pratiche tra le autorità pubbliche e le organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.
In questa prospettiva, i comuni o le regioni e le associazioni che operano insieme in una prospettiva a lungo...