Il bando QuantERA Call 2025 rappresenta una delle più ambiziose iniziative europee nel campo delle tecnologie quantistiche. Non si tratta semplicemente di un’opportunità di finanziamento, ma di un vero e proprio invito alla collaborazione scientifica internazionale, alla frontiera della conoscenza.
In un mondo sempre più interconnesso e guidato dall’innovazione, le tecnologie quantistiche promettono di rivoluzionare settori chiave come la comunicazione, la sicurezza informatica, la medicina, la finanza e l’industria. Il bando nasce proprio con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca che non solo esplorino i fondamenti della fisica quantistica, ma che sappiano anche tradurre questi principi in applicazioni concrete, capaci di generare impatto economico e sociale.
I destinatari sono ricercatori, università, centri di ricerca e imprese innovative che operano in uno dei 30 paesi aderenti al programma. In Italia, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) è l’ente responsabile per il cofinanziamento dei progetti, e richiede ai partecipanti di rispettare criteri nazionali ben precisi. La partecipazione è aperta a consorzi transnazionali, composti da almeno due partner di paesi diversi, con l’obiettivo di...