Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha pubblicato un Avviso pubblico per finanziare proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di telecomunicazione wireless DAS (Distributed Antenna System) in primarie aree di interesse pubblico.
L’avviso è rivolto a Enti pubblici, quali Università pubbliche, Centri di ricerca pubblici, strutture sanitarie pubbliche e autorità portuali, che potranno avvalersi di un operatore economico per la realizzazione delle infrastrutture. Le attività di realizzazione delle infrastrutture potranno estendersi per un minimo di 6 mesi e per un massimo di 12 mesi dalla stipula dei contratti tra i soggetti aggiudicatari e gli operatori economici.
La dotazione finanziaria di questo intervento è di 20 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
L’Avviso si inquadra nel contesto della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga 2023-2026, volta a promuovere il dispiegamento di infrastrutture digitali di nuova generazione, al fine di ridurre il divario digitale e stimolare la diffusione di servizi applicativi avanzati. L’adozione di reti DAS, da parte degli enti pubblici, è infatti essenziale, da un lato, per assicurare connettività ad alte prestazioni agli utenti delle reti mobili in aree di interesse pubblico e, dall’altro, per incentivare l’adozione di reti private 5G da parte degli enti stessi.
I progetti presentati dovranno prevedere la copertura 5G di aree indoor e/o outdoor, sia attraverso apparati di nuova realizzazione, sia mediante upgrade di apparati esistenti, facendo uso di tecnologie wireless DAS e di quant’altro necessario per generare e distribuire il segnale radio...