FONDO PROGETTAZIONE OPERE PRIORITARIE
FONDO PROGETTAZIONE OPERE PRIORITARIE
10 Settembre 2019
Il fondo è destinato a finanziare la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari, nonché la project review delle infrastrutture già finanziate; le risorse assegnate sono destinate alla redazione di progetti di fattibilità di piani urbani per la mobilità sostenibile, di piani strategici metropolitani e di progetti relativi ad opere portuali.
CHI SONO I BENEFICIARI:
le 15 Autorità di sistema portuale, individuate ai sensi della Legge n. 84 del 28 gennaio 1994 e successive modifiche ed integrazioni;
le 14 Città metropolitane, istituite con la Legge n.56 del 17 aprile 2014;
i 14 Comuni capoluogo di Città Metropolitane;
i 36 Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma e i Comuni con popolazione superiore a 100.000,00 abitanti.
DESTINAZIONE RISORSE:
Le risorse assegnate ai beneficiari, 80 milioni di euro dal 2018 al 2020, sono destinate alla progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, alla project review delle infrastrutture già finanziate ed alla predisposizione dei PUMS e dei PSM ed alla progettazione di opere portuali e piani strategici, così come definito nel Decreto Ministeriale n. 171 del 10 maggio 2019.
QUANTO E’ STATO STANZIATO:
la disponibilità del Fondo è, allo stato, pari a 80 milioni di euro nel triennio 2018-2020, al netto dello 0,4% accantonato per le attività di supporto ed Assistenza Tecnica, precisamente:
- 25 milioni di euro per l’anno 2018;
- 5 milioni di euro per l’anno 2019;
- 50 milioni di euro per l’anno 2020.
L’annualità del 2019 è ridotta da 35 milioni di euro a 5 milioni di euro ai sensi dell’art. 1 comma 115 della Legge n. 145 del 30 dicembre 2018
RIPARTIZIONE DELLE RISORSE:
21.343.000 di euro per le Autorità di sistema portuale;
20.631.000 di euro per le Città metropolitane;
21.343.000 di euro per i Comuni capoluogo di Città Metropolitane;
16.363.000 di euro per i Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma e i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.
QUANTO VIENE DESTINATO A CIASCUN ENTE:
Le risorse sono distribuite a ciascun ente secondo quanto previsto nell’allegato 1 al D.M. n.171 del 10 maggio 2019.
COME SI ACCEDE AL FONDO:
L’accesso al finanziamento avviene mediante l’invio della proposta all’indirizzo PEC: [email protected] a partire dal giorno 10/08/2019 e fino alle 14.00 del giorno 07/11/2019 (novantesimo giorno dalla data successiva alla pubblicazione del presente decreto).
Le proposte DEVONO essere presentate utilizzando gli allegati al Decreto Direttoriale n. 8060 in data 8/8/2019 e secondo le modalità in esso indicate. Per la data/ora di presentazione telematica della proposta fa fede quella di invio da parte dell’Ente beneficiario.
TIMELINE |
¯
PUBBLICAZIONE DECRETO DIRETTORIALE N. 8060 IN DATA 8/8/2019 PER LE MODALITA’ E I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE |
¯
INIZIO PRESENTAZIONE DOMANDE 10/8/2019 (GIORNO SUCCESSIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO DIRETTORIALE) |
¯
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE 7/11/2019 (NOVANTESIMO GIORNO... |