ACCESs, al via la call per progetti di accessibilità museale
progetti di accessibilità presso le proprie strutture a favore delle persone con disabilità...
ACCESs, al via la call per progetti di accessibilità museale
Scadenza 12 Maggio 2025
16 Aprile 2025
Riparte il progetto “ACCESs - Accessibilità Comunicazione Cultura e Sottotitoli per le persone sorde” coordinato da FIADDA Emilia-Romagna, un programma di attività con l’obiettivo di ridurre le barriere della comunicazione per favorire l’accesso all’informazione e alla cultura delle persone con disabilità uditive mediante la sensibilizzazione sul tema della sordità e lo sviluppo di un approccio più competente e inclusivo nei contesti quotidiani.
Si apre la nuova edizione 2025-2026, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Bando regionale per il finanziamento e il sostegno di progetti per l'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva, in attuazione della legge regionale 9/2019.
Una sezione del progetto è rivolta ai musei del Sistema Museale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il Settore Patrimonio culturale regionale: a favore della comunità museale il progetto ACCESs mette a disposizione competenze e risorse per realizzare nel corso del 2025 e del 2026 una serie di azioni rivolte principalmente al miglioramento dell’offerta culturale per persone con disabilità uditiva e con un approccio di Design for all. In particolare, sono previsti:
- una call rivolta ai musei per realizzare interventi di accessibilità museale
- un webinar divulgativo dal titolo “Accessibilità museale: strategie per le persone sorde e opportunità per il museo” che si terrà lunedì 28 aprile 2025 ore 14 – 17 (modalità e iscrizioni saranno divulgati prossimamente)
- due percorsi di formazione rivolti agli operatori museali, che saranno organizzati nel secondo semestre 2025 sui seguenti temi:
- Dalla complessità alla chiarezza: strategie di adattamento testuale per fragilità linguistiche.
- Comunicare e coinvolgere: progettare laboratori museali accessibili a più pubblici.
(informazioni su date, modalità e iscrizioni saranno divulgati prossimamente)
La call
Il 14 aprile aprono le iscrizioni alla call del progetto ACCESs rivolta ai musei dell’Emilia-Romagna per esprimere una manifestazione di interesse per la realizzazione in co-progettazione di interventi di accessibilità museale presso le proprie strutture a favore delle persone con disabilità uditiva. Gli interventi hanno la finalità di migliorare ed ampliare la fruizione effettiva e in piena autonomia dei patrimoni artistici e storici dei musei a tutte le fasce di pubblico, in particolare alle persone con disabilità uditive favorendo così la loro crescita culturale.
La call è rivolta ai musei emiliano-romagnoli. L’Associazione FIADDA potrà realizzare interventi fino a un massimo di 6.000 euro per ogni museo. Al singolo museo viene chiesta una compartecipazione alla spesa del 10% fino a un massimo di 600 euro.
Le risorse sono destinate alla progettazione e alla realizzazione, ad opera di professionisti specializzati di FIADDA, di alcune tipologie di interventi migliorativi dell’accessibilità museale in chiave di Design for all, con particolare riguardo per quelli che promuovono un approccio di autonomia rispetto alla parola scritta per le persone con disabilità uditive, nello spirito che guida le attività dell’associazione FIADDA.
I progetti dovranno essere conclusi entro il 31/10/2026.
Saranno selezionati fino a un massimo di 4 musei che potranno realizzare percorsi di accessibilità in una modalità di coprogettazione coi musei stessi, a seguito di sopralluoghi nelle strutture selezionate tramite la call.
Come aderire
I musei dell'Emilia-Romagna interessati potranno inviare la loro richiesta di adesione compilando il...