Il bando ha l'obiettivo sostenere economicamente la riqualificazione degli ambienti fluviali e lacustri, per aumentare la resilienza del territorio regionale ai rischi naturali derivanti dagli effetti negativi causati dal cambiamento climatico.
Gli interventi consentiranno di migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici presenti in fiumi, torrenti, laghi ed aree umide per superare le criticità climatiche dovute ai cambiamenti in atto, favorendo le infrastrutture verdi e le misure naturali di ritenzione idrica.
Sono finanziabili interventi quali: la rinaturalizzazione delle sponde fluviali per trattenere le acque, favorire gli habitat e ricaricare le falde, la riqualificazione della vegetazione delle sponde e delle aree prossime ai corsi d’acqua e ai laghi, la realizzazione di fasce tampone, la creazione di corridoi ecologici, la riattivazione di risorgive, la ricostruzione di ambienti naturali idonei alla riproduzione delle specie acquatiche autoctone e il miglioramento delle caratteristiche morfologiche dei corsi d'acqua.
Possono partecipare: Città Metropolitana di Torino, le Province, i Comuni, le Associazioni di Comuni, gli Enti di Gestione delle Aree Protette e delle aree di Rete Natura 2000, gli Enti Parco Nazionali, della Regione Piemonte
- dda1600000199_10300.pdf
Documento PDF - 1.46 MB -DD 199/A1604C del 25 marzo 2025
- Allegato 1 editabile- Quadro riassuntivo del progetto
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 128.21 KB