È aperto dal 14 marzo il nuovo bando “Biodiversità e Clima” di Regione Lombardia, che mette a disposizione 3,5 milioni di euro di fondi regionali per interventi di promozione della biodiversità e delle infrastrutture verdi in tutto il territorio regionale con particolare riguardo alla rete di aree protette e siti Natura 2000 e mira ad essere il più importante esempio di partnership pubblico-privata a scala regionale per la valorizzazione dei servizi ecosistemici.
Inoltre, grazie all’impegno della Fondazione Cariplo, viene messo a disposizione degli enti interessati un Servizio di assistenza tecnica e supporto per la candidatura dei progetti, erogato da Etifor.
I destinatari dei finanziamenti
L’innovativo bando regionale “Biodiversità e Clima (BioClima)” di Regione Lombardia, approvato con la D.g.r. n. 5706 del 15 dicembre 2021, mette a disposizione per gli Enti gestori delle aree protette e dei siti Natura 2000 ai sensi della l.r. 86/83 e per le Amministrazioni pubbliche nuovi finanziamenti in conto capitale a fondo perduto, per la realizzazione di interventi di conservazione della biodiversità, di contrasto e adattamento al cambiamento climatico e di valorizzazione dei servizi ecosistemici di foreste, aree protette e reti ecologiche lombarde.
Lo stanziamento di 3,5 milioni di euro (per le annualità 2022 e 2023) conferma anzitutto l’impegno di Regione Lombardia sul fronte ambientale nell’attuazione del Piano delle Azioni Prioritarie per la Biodiversità di Regione Lombardia 2021-2027 e della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Qui di seguito è scaricabile la dgr e i suoi allegati:
D.g.r. n. 5706 del 15 dicembre 2021 “Criteri e modalità per il finanziamento di interventi di conservazione della biodiversità, adattamento al cambiamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste e aree protette lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato”
Scheda Criteri
Allegato A – Interventi ammissibili
Allegato B – Spese ammissibili
Allegato C – Criteri di merito
Il bando attuativo (disponibile in allegato), approvato con il decreto n. 1249 dell'8 febbraio 2022 e pubblicato sul