È aperto il bando per partecipare alla decima edizione del concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali", promosso dal Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio culturale e alle istituzioni che lo conservano, favorendo la loro partecipazione attiva e creativa e sostenendo la crescita di cittadini autonomi e consapevoli. Gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno l'occasione di sperimentare come luoghi di apprendimento attivo i musei, i teatri, gli archivi e le biblioteche dell’Emilia-Romagna; gli enti culturali, a loro volta, possono trovare nei giovani coinvolti lo stimolo per realizzare nuove forme di comunicazione e per valorizzare in modo innovativo il loro patrimonio.
Ai partecipanti si richiede di presentare un progetto che valorizzi il museo, l'archivio, la biblioteca o il teatro prescelti, oppure un bene culturale contenuto al suo interno o nel territorio. Il progetto deve avere come esito un’iniziativa inedita, da realizzare con il coinvolgimento attivo degli studenti durante l’anno scolastico 2021/2022.
Saranno dichiarati vincitori, in base al punteggio ottenuto, sino a un massimo di 20 progetti. Ogni progetto vincitore sarà sostenuto mediante iniziative formative e la concessione di risorse finanziarie finalizzate alla realizzazione e al coordinamento scientifico del progetto, nonché alla formazione degli operatori coinvolti (2.000 euro alla scuola capofila e 2.000 euro...