Bando per la rigenerazione urbana
Accordo di Coesione FSC 21-27
Bando per la rigenerazione urbana
Le domande di contributo devono essere trasmesse entro il 17 marzo 2025
30 Gennaio 2025
La Regione Abruzzo ha recentemente approvato il Bando per la rigenerazione urbana, che prevede la concessione di contributi ai comuni con una popolazione inferiore ai 30.000 abitanti. Questo bando fa parte dell'Accordo di Coesione FSC 21-27 e ha a disposizione risorse pari a 78 milioni di euro.
L'obiettivo del bando è promuovere la valorizzazione dei territori meno popolosi attraverso il rilancio economico e l'aumento dell'attrattività degli stessi. I comuni interessati possono presentare proposte per la creazione, il recupero e il riuso di immobili di proprietà pubblica o da destinare a uso pubblico
Per tali obiettivi sono previste due linee di azione:
- LINEA A: è dedicata alla realizzazione di interventi di limitata entità, immediatamente cantierabili, finalizzati a una rapida attuazione degli stessi, per la messa in disponibilità alla comunità locale delle aree e delle strutture edilizie interessate
- LINEA B: è dedicata al finanziamento di proposte che permettano la riqualificazione, il recupero e il riuso di strutture edilizie e del loro immediato contesto, nell’ambito di un progetto di rigenerazione di più ampia portata
A chi si rivolge
- Comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti
- Aggregazione di due o più Comuni (Unione di comuni, consorzi di Comuni, accordi tra Comuni o altre forme di aggregazione), candidando una proposta unitaria, anche se localizzata nel territorio di uno o più Comuni facenti parte dell’Aggregazione, la cui popolazione complessiva (data dalla somma dei comuni facenti parte della stessa) risulti inferiore a 30.000 abitanti
Come partecipare
Le proposte devono essere presentate entro e non oltre il 17.03.2025 (60° giorno di pubblicazione del bando sul BURAT) esclusivamente attraverso l’utilizzo della modulistica allegata al Bando unitamente alla documentazione come da Allegato 1 del Bando stesso recante “Specifiche tecniche e documentazione minima obbligatoria”.
La domanda, sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante del Comune/Aggregazione di Comuni, ovvero da un soggetto delegato alla sottoscrizione mediante apposito atto (da allegare alla domanda), deve essere trasmessa mediante PEC all’indirizzo: [email protected] riportando, nell’oggetto della pec, la seguente dicitura: BANDO PER LA RIGENERAZIONE URBANA. Non sono ammesse altre modalità di invio.
Eventuali richieste di chiarimento dovranno essere inviate esclusivamente via pec all’indirizzo [email protected] entro e non oltre 5 (cinque) giorni antecedenti i termini di scadenza per la presentazione della domanda. I chiarimenti saranno resi disponibili sul questo sito a mezzo di FAQ.