Il Bando, a graduatoria, prevede il finanziamenti di interventi finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati attraverso la realizzazione di nuove aree verdi in contesti urbani e periurbani.
Tali interventi sono volti al ripristino dei servizi ecosistemici compromessi da fenomeni di impermeabilizzazione, compattazione, erosione e degrado dei suoli, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilità pubblica verso la tutela del suolo e contribuire in modo attivo alla riduzione del suo consumo.
_______________________________________________________
Precisazione sulle spese ammissibili
Il MASE ha indicato che “le spese per la predisposizione degli elaborati necessari a candidare l’intervento sono a carico del proponente; solo se l’intervento viene finanziato, le spese della progettazione fino al livello esecutivo e collaudo sono comprese nel finanziamento”.
Precisazioni sul cofinanziamento
Il MASE ha indicato che “il cofinanziamento a cui si fa riferimento nel D.M. n. 2/2025, visto che è un elemento premiante, è relativo esclusivamente a risorse economiche aggiuntive che il proponente offre per realizzare l'intervento, ovvero per quelle lavorazioni primarie o secondarie finalizzate a rinaturalizzare l'area con "suolo consumato". Fermo restando le opere accessorie consentite e finanziate con il fondo, non si possono comprendere nel finanziamento o nel cofinanziamento altre opere superficiali impermeabilizzanti (per esempio parcheggi, piazzali, ecc) eccedenti il 10% massimo della superficie dell'intervento, come delimitata dal perimetro dell'intervento medesimo. Tutto quello che ricade all'esterno del perimetro dell'intervento, non fa parte dell'intervento e quindi non entra nel computo dell'intervento.Infine, non è assimilabile al cofinanziamento ogni contributo non economico fornito dall'ente proponente in termini di prestazioni o servizi.
Precisazione sulle caratteristiche degli interventi
Al paragrafo 8 dell’allegato 2 del D.M. n. 2/2025 sono definiti dal MASE quali effetti ambientali devono essere generati dall’intervento di rinaturalizzazione, indicando quali caratteristiche risultano necessarie:
- la prossimità con il centro abitato;
- la...