Il Bando per la concessione di contributi a favore dei Comuni per la realizzazione di orti collettivi sociali per persone con disabilità di cui all’articolo 8 commi 28, 29 e 30 della legge regionale 5 agosto 2022, n.13, approvato con decreto n. 17218/GRFVG del 4 aprile 2025, disciplina le condizioni, i criteri e le modalità di presentazione delle istanze e di concessione di un contributo a favore dei Comuni, per la realizzazione di spazi destinati a persone con disabilità dove praticare un’agricoltura non professionale, al fine di promuovere e sostenere l’istituzione di orti collettivi sociali, di cui all’articolo 8, commi 28, 29 e 30 della legge regionale 5 agosto 2022, n.13, sulla base degli indirizzi di cui alla DGR n. 452 del 4 aprile 2025.
Gli orti sociali sono finalizzati a sostenere l’integrazione sociale e un generale miglioramento del benessere psicofisico delle persone con disabilità attraverso attività atte a favorire l’effettiva inclusione e partecipazione alla società, offrendo un’esperienza motivante, dalla quale apprendere e condividereabilità specifiche attraverso il contatto diretto con la natura.
- Beneficiari dei contributi sono i Comuni della Regione interessati alla realizzazione di spazi da dedicare all’agricoltura non professionale delle persone con disabilità.
- I Comuni interessati non possono presentare più di una domanda nel corso dell’anno solare.
- I contributi sono concessi in un’unica soluzione in relazione al finanziamento richiesto e fino a un massimo di 5.000,00 euro
Le domande di contributo redatte secondo il modello allegato e sottoscritte dal legale rappresentante, sono presentate al competente Servizio della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, a mezzo posta elettronica certificata ([email protected]), specificando l’importo richiesto, entro il 30 aprile 2025 .
Le domande sono corredate da una relazione contenente i seguenti elementi minimi:
a)descrizione degli spazi dedicati in relazione al contesto territoriale;
b)descrizione delle attività con riferimento agli obiettivi di inclusione e partecipazione previsti;
c)target di utenza con indicazione del numero di potenziali beneficiari
Sono inammissibili le domande di contributo:
a)presentate con...